PATENTE “GAS TOSSICI”: SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ESAME
Come è noto, la manipolazione di gas tossici, quali cianuri e ammoniaca, richiede il possesso da parte dell’operatore di una patente di abilitazione.
Gli esami per il conseguimento di tale autorizzazione si tengono presso le ATS/ASL provinciali, di norma in due sessioni – primavera e autunno.
Per poter sostenere l’esame è necessario presentare alla propria ATS/ASL una serie di documenti entro una data specifica.
Di seguito riportiamo i termini per alcune province per la sessione primaverile:
ATS Milano 07-apr-23
ATS della Val Padana 30-apr-23
ATS Insubria 12-apr-23 (12-ott-23 per la sessione autunnale)
ATS Bergamo 27-mar-23 (12-ott-23 per la sessione autunnale)
ATS Brianza dal 26/04/2023 al 05/05/2023 (dal 25/09/2023 al 06/10/2023 per la sessione autunnale)
ATS Brescia metà aprile
ASL Torino si prevede dopo metà aprile
Per ricevere il modello di domanda con l’elenco della documentazione da allegare, le aziende devono rivolgersi alla “Commissione Gas Tossici” della ATS della provincia di competenza.
Gli esami, per la sessione primaverile, si svolgeranno tra maggio e giugno.
A.I.F.M. è disponibile ad organizzare il consueto corso di preparazione all’esame il cui programma è scaricabile a questo LINK.
Le aziende interessate sono invitate a contattare al più presto l’associazione al 339.8458916 o scrivendo a info@galvanotecnica.org